Ci guardiamo allo specchio e notiamo delle incrostazioni, talvolta gialle, altre volte nere, intorno ai nostri denti. Il tartaro ha fatto la sua comparsa nella nostra bocca e, anche soltanto per motivi estetici, vogliamo eliminarlo.
Ma come togliere il tartaro in modo intelligente e perfetto, magari risparmiando il costo dell’igiene dentale?
I metodi naturali possono davvero aiutarci? E ci sono strumenti che possiamo usare in casa per avere un risultato professionale? Devo preoccuparmi se il mio tartaro è nero?
Per rimuovere il tartaro dai denti è sempre meglio andare dal dentista
Sì. Il dentista è la soluzione migliore per chi vuole rimuovere efficacemente il tartaro. Nello studio del dentista si trovano le migliori apparecchiature per la rimozione del tartaro.
Apparecchiature che ovviamente devono essere utilizzate da professionisti per ottenere il risultato migliore.
Ci sono ovviamente tutta una serie di problemi legati al dentista:
- Costi: una pulizia profonda che elimini anche il tartaro sottogengivale può costare anche 100 euro. Nei casi migliori se ne spendono comunque 60. Ed è un’operazione da ripetere almeno due volte l’anno.
- Paura: tutti abbiamo paura della strumentazione del dentista e del dolore che potremmo provare;
- Dolore: soprattutto per i casi più complicati, si prova dolore durante l’igiene dentale.
Ed ecco che la procedura migliore smette di essere così attraente ai nostri occhi. Capiamo benissimo che il dentista possa essere un problema.
Anche se fidarsi dei rimedi naturali che si trovano su internet non è (quasi) una buona idea.
O forse no: a casa puoi usare Denta Pulse
Per fortuna la tecnologia fa passi da gigante e oggi puoi utilizzare degli strumenti con risultati professionali anche a casa.
Il primo della sua categoria è Denta Pulse, un sistema a vibrazioni soniche che permette davvero a tutti di fare una corretta pulizia dentale a casa e di eliminare il tartaro anche in profondità.
Perché Denta Pulse?
- Costo: oggi è offerto a 59,90€. Costa meno di una singola seduta di igiene dentale e puoi usarlo per sempre. Il risparmio per una famiglia di quattro persone è di 420 euro annui. E anche per una persona singola, in un solo anno si risparmiano più di 60 euro;
- Mai più paura del dentista: gli studi dentistici causano un certo timore, lo capiamo. E sicuramente farsi la pulizia a casa è più confortevole. Potrai decidere tu il quando, il come e il dove della tua pulizia;
- Dolore: sarai tu a decidere quanto andare in profondità e con quali tempistiche. Gestendo al meglio il tuo dolore e riducendolo a zero.
Denta Pulse è un dispositivo che è già entrato nelle case di migliaia di italiani e che sta dando una mano a tutti a tenere la bocca in ordine, eliminando quel tartaro che può causare problemi anche importanti ai nostri denti.
I metodi naturali per eliminare il tartaro
Puoi anche decidere di voler spendere zero per rimuovere il tartaro. Su internet troverai decine di sedicenti metodi naturali per attaccare il tartaro e per eliminarlo. Ne elenchiamo qualcuno tra i più popolari, spiegandoti perché (non) dovresti utilizzarli in casa per eliminare tartaro giallo e tartaro nero:
- Bicarbonato: non funziona. È impossibile rimuovere il tartaro in profondità (quello più pericoloso) tramite il bicarbonato. E mentre strofinerai i denti, finirai anche per danneggiare lo smalto dei denti, rendendoli ruvidi e maggiormente attaccabile dai batteri.
- Impacchi al limone: non funzionano. In molti consigliano di cospargere i denti di succo di limone, notoriamente molto acido, per sciogliere il tartaro e poi rimuoverlo con lo spazzolino. Anche in questo caso diventa difficile attaccare il tartaro profondo, quello più pericoloso. E l’acidità del limone può comunque danneggiare lo smalto dei denti.
- Lievito: una follia totale. Secondo molti il contenuto in bicarbonato del lievito istantaneo potrebbe aiutare ad attaccare il tartaro. In realtà ci sono anche dei lieviti, che altro non sono che dei funghi, che attirano ancora più batteri. Il risultato, sul medio e lungo periodo è fortemente peggiorato e anche sul breve periodo non riuscirai a rimuovere il tartaro.
Quindi no, utilizzare i metodi naturali per eliminare il tartaro non funziona. Anzi, nel 99% dei casi peggioreremo le nostre condizioni di salute dentale, aumentando la possibilità di avere tartaro più duro e più pericoloso in futuro.
Perché si forma il tartaro?
Il tartaro è una formazione dura che in genere circonda il colletto del dente, dove con maggiore facilità si accumulano residui di cibo e batteri.
È proprio dalla simbiosi tra saliva, batteri e residui di cibo che si crea il tartaro, che continua ad ospitare batteri e ad attaccare la struttura del dente.
Una buona igiene orale può sicuramente limitare la comparsa del tartaro, ma non è comunque sufficiente. Perché anche chi ha un’igiene dentale impeccabile deve andare dal dentista almeno 2 volte l’anno per una pulizia.
Puoi limitare l’insorgenza del tartaro:
- Lavando i denti ogni volta che mangi o bevi: senza esagerare però, perché lo stress meccanico può essere comunque dannoso per i denti;
- Utilizzando uno spazzolino elettrico. Oggi puoi sceglierne di economici e funzionali anche su internet e farteli recapitare direttamente a casa. I costi sono molto bassi e i risultati molto buoni;
- Utilizzando il filo interdentale, il metodo migliore per rimuovere placca e residui di cibo dai denti, soprattutto dagli angoli difficili da raggiungere con lo spazzolino;
- Utilizzando un Idropulsore, uno speciale dispositivo che getta acqua ad alta pressione, liberando gli interstizi dai residui di cibo.
Mettendo in pratica questi consigli potrai ridurre l’insorgenza del tartaro ed avere maggiore facilità nel rimuoverlo.
Il tartaro è pericoloso?
Sì. Il tartaro continua ad essere un nido di batteri che attaccano la salute del dente e delle ossa a sostegno degli stessi.
Basta guardare una qualunque panoramica per rendersi conto del pessimo effetto che il tartaro ha sulla salute del nostro cavo orale.
L’osso che viene consumato dalle infezioni e dalle infiammazioni infatti non ricresce e con il tempo si finisce per perdere i denti permanentemente.
Non è allarmismo: è una realtà documentata da centinaia di studi. Basta, ripetiamo, guardare una qualunque panoramica di soggetti che non hanno curato il tartaro per rendersi conto degli effetti nefasti che questo può avere sui nostri denti.
Perché il mio tartaro è nero?
Le gengive infiammate sanguinano, anche in modo impercettibile. E le gengive a contatto con il tartaro sono sempre infiammate.
Il sangue viene in parte assorbito dal tartaro e con l’ossidazione diventa nero.
Il tartaro nero è anche più pericoloso del tartaro classico, perché è un tartaro che ha già una certa età e che sta già causando danni molto importanti.
Se il tuo tartaro è nero è il momento di agire. Preoccupati subito di rimuovere il tuo tartaro, o tramite il dentista, oppure con un dispositivo specifico come Denta Pulse.
Sì, il tartaro va sempre eliminato il prima possibile
Il tartaro fa male ed è pericoloso per la salute dei nostri denti. E curare denti malmessi oppure addirittura pronti a cadere costa migliaia di euro per ogni intervento.
La cura del tuo cavo orale è un investimento sul futuro. Se non vuoi trovarti con una dentiera oppure con impianti lungo tutta la bocca, l’unica alternativa che hai è prenderti cura immediatamente del tuo tartaro, evitando possibilmente dei rimedi naturali che non funzionano.
Il tartaro è una cosa estremamente seria e come tale andrebbe sempre trattata. Perché il pericolo è di aver già fatto danni irrecuperabili alla nostra bocca.
Anche il tartaro sui denti da latte è pericoloso
Anche i bambini che non hanno ancora sviluppato una dentatura definitiva sono a rischio tartaro.
E il tartaro nei denti da latte è pericoloso tanto quanto quello che si sviluppa negli adulti.
Perché il danno, come abbiamo visto sopra, non è soltanto a carico dei denti (che in questo caso perderemmo), ma è anche a carico della struttura ossea della bocca. E quando quella viene compromessa non si torna indietro.
Togliere il tartaro da soli oggi è possibile: ecco come
Abbiamo già detto che i rimedi naturali non funzionano e che bicarbonato, limone o altre follie non possono aiutarti.
La fortuna che hai oggi è che hai a disposizione dei dispositivi adeguati che tolgono il tartaro ad un ottimo prezzo.
Denta Pulse è il migliore oggi sul mercato, ad un prezzo contenuto e che può garantirti salute e risparmio. (LEGGI QUI LA NOSTRA RECENSIONE SU DENTAPULSE).
Si è possibile ma a patto di non utilizzare prodotti o rimedi “casalinghi” che vadano a rovinare lo smalto o le gengive.
Lasciate perdere i rimedi con limone o bicarbonato, l’unico vero strumento utile per la rimozione del tartaro è Denta Pulse.
✓ Scopri di più su Denta Pulse e acquistalo in offerta
Assolutamente si ed è fondamentale rimuoverlo il prima possibile. Bisogna inoltre considerare che i costi odontoiatrici possono arrivare a cifre veramente elevate se si sottovaluta il problema.
La rimozione del tartaro è un’operazione che, se svolta con regolarità una o due volte all’anno, ha un costo non indifferente. Per fortuna esistono soluzioni efficaci ed economiche. Una su tutte Denta Pulse.
✓ Scopri di più su Denta Pulse e acquistalo in offerta
In realtà no. Esistono soluzioni efficaci ed economiche che possono essere utilizzate da tutta la famiglia, in grado di farvi risparmiare notevolmente sui costi odontoiatrici.
✓ Leggi il nostro articolo per scoprire quali sono